Poche, sentite parole. Abitanti dell'anima, spesso visualizzata come un "dentro". Talvolta rimangono sensazioni e non fanno in tempo a cristallizzarsi in parole. Talvolta non vengono sentite e vicino al chiarore del cielo sono trascinate giu' e ancora su in moti convettivi d'oblio, e di ricordo. Talvolta nascono parole, rimangono parole e giocano fra loro fintanto che qualcuno non se ne accorge. Pensieri? Sensazioni? O piu' semplicemente, segnalibri?
sabato, novembre 17, 2007
Racconti SMS/13 - Ritratto
lunedì, novembre 12, 2007
Corpus Sanum in Mente Sana?

Briciole di Pollicino

Bricola di Pollicino. Ristorante Persiano.
Vicino a casa mia c'è un ristorante persiano. Ottima cucina, atmosfera accogliente. Lo consiglio. "Ristorante Soraya, Via Oberdan 22-24r, Tel: 010321525 - 3404210890, Genova-Nervi".
Briciola di Pollicino. Kebabberia Shahrazad.
La mia amica Stefania Ciancio ha aperto una Kebabberia in via Casaregis, zona Foce, che si chiama Shahrazad. Nome bellissimo, cibo buonissimo! Ecco un articolo di mentelocale.it sulla Kebabberia Shahrazad.
Briciola di Pollicino. Un tuffo nel Chianti.
Lo scorso 2-3 Novembre siamo stati due giorni nel Chianti. Nel senso di zona, non nel senso di vino. Anche se ne abbiamo bevuto un'ottima bottiglia presso l'Agriturismo dove alloggiavamo, ovvero il Borgo Case al Vento. Atmosfera poetica e intima, buona cena! Al mattino, dopo avere visto le capre Cachemere e altri animalini, visita del Castello di Meleto, del Borgo di Ama, per poi arrivare, sempre percorrendo vie sinuose e dolci, a Siena. In serata visita all'ottimo outlet della Cuoieria Fiorentina.
lunedì, settembre 24, 2007
Racconti SMS/12 - Zanzara Vegetariana
mercoledì, settembre 19, 2007
Racconti SMS/11 - In transito
venerdì, settembre 14, 2007
Racconti SMS/10 - Farfalla
giovedì, settembre 06, 2007
Racconti SMS/9 - Cappuccetto Rosso (Abstract)
mercoledì, settembre 05, 2007
Racconti SMS/8 - Felici e Contenti
venerdì, agosto 31, 2007
Totti in nazionale?
Il punto è che in pochi si sono accorti che Totti GIOCA in nazionale. Lui si sente cittadino dell'Impero Romano, il quale include l'Italia. Non e' quindi il caso di una realtà che esclude l'altra, Totti si sente italiano al 100 percento. Ma di un'italia che fa parte di un impero ben più ampio e importante. Ben venga la Champions League, dove potra' sperare di regolare qualche Unno o, in generale, qualche barbaro di paesi lontani. Perche' devi giocare per la tua nazione quando puoi direttamente giocare per il tuo Impero?
sabato, agosto 11, 2007
Racconti SMS/7 - Luna
mercoledì, luglio 25, 2007
Racconti SMS/6 - Matrimonio
giovedì, luglio 19, 2007
Racconti SMS/5 - Qua!
martedì, luglio 10, 2007
Racconti SMS/4 - Assenza
lunedì, luglio 09, 2007
Racconti SMS/3 - Nel Mezzo
venerdì, luglio 06, 2007
Racconti SMS/2 - Tre Fratelli
giovedì, luglio 05, 2007
Racconti SMS/1 - La Sigaretta
mercoledì, luglio 04, 2007
Racconti SMS - Prologo

Il primo non è mio (e non rientra neanche nei vincoli dei 160 caratteri...). E' una filastrocca che qualche volta mi raccontava mia nonna (in parte la ricordo a memoria, ringrazio Enzo Bartolini per le integrazioni).
Mi piace come in poche parole si racconti una storia, dall'inizio alla fine, incorniciata in un'intera giornata, dall'inizio alla fine.
La Pigrizia andò al mercato ed un cavolo comprò, mezzogiorno era suonato quando a casa ritornò. Mise l'acqua, accese il fuoco, si sedette, riposò. Ed intanto, a poco a poco, anche il sole tramontò. Così, persa ormai la lena, sola al buio ella restò ed a letto senza cena la meschina se ne andò.
(immagine di Carla Francesca Castagno, trovata su http://www.illustratori.it/Staging/Members/ccastagno/Delivery/Art04/Public/Art )
mercoledì, maggio 02, 2007
Anita Garibaldi

mercoledì, aprile 11, 2007
L'unità di misura del mancante
Prendiamo pertanto la perfezione come modello, e mai come unità di misura. A meno di non voler parlare del Nulla.
lunedì, febbraio 26, 2007
In barba a lui
mercoledì, gennaio 10, 2007
Augusto Monterroso
Cuando despertó, el dinosaurio todavía estaba allí.
In italiano:
Quando si svegliò, il dinosauro stava ancora lì.
Non è però l'unico dei suoi geniali racconti, e a proposito di mitopoiesi ne riporto un altro, non altrettanto breve ma veramente bello, che si intitola La Oveja Negra (La Pecora Nera).
En un lejano país existió hace muchos años una oveja negra
Fue fusilada
Un siglo después, el rebaño arrepentido le levantó una estatua ecuestre que quedó muy bien en el parque.
Así, en lo sucesivo, cada vez que aparecían ovejas negras eran rápidamente pasadas por las armas para que las futuras generaciones de ovejas comunes y corrientes pudieran ejercitarse también en la escultura.
In italiano:
In un lontano paese visse molti anni fa una Pecora nera.
Fu fucilata.
Un secolo dopo, il gregge pentito le innalzò una statua equestre che stava molto bene nel parco.
Così, in seguito, ogni volta che apparivano pecore nere, esse venivano rapidamente passate alle armi, perché le future generazioni di pecore comuni potessero esercitarsi anche nella scultura.